La crostata di ciliegie è un dolce super goloso a base di pasta frolla, ciliegie fresche e confettura di ciliegie che ho preparato in casa!
E’ una ricetta facile e genuina, perfetta per la colazione o la merenda.
Se avete degli ospiti a casa farete un figurone 😉
Provatela e fatemi sapere com’è andata!
Besitos

-
Difficoltà:
Media -
Preparazione:
50 minuti -
Cottura:
40 minuti -
Porzioni:
Teglia da 26 cm
Ingredienti
Per la pasta frolla
-
Farina 00 (va bene anche integrale) 500 g
-
Zucchero (bianco o di canna) 200 g
-
Burro (o margarina o olio di semi) 150 g
-
Uova 2
-
Lievito per dolci Mezza bustina
-
vanillina 1 bustina
-
Scorza di limone
Per la farcitura
-
Ciliegie q.b.
Preparazione
-
Per preparate la pasta frolla disponete la farina a fontana, aggiungete al centro lo zucchero, le uova, il burro morbido a pezzetti, la vanillina e il lievito. Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo che farete riposare in frigorifero avvolto da pellicola per 30 minuti.
Nel frattempo, togliete il nocciolo alle ciliegie e tenetele da parte.
Trascorso il tempo di riposo, stendete il panetto (su un piano infarinato) in una sfoglia circolare spessa circa 5 mm.
Foderate lo stampo per crostata (io ho usato una teglia con diametro da 26) e tagliate via la pasta frolla in eccesso. Bucherellate il fondo e distribuitevi le ciliegie e poi qualche cucchiaio di confettura di ciliegie. Ricavate delle strisce larghe almeno un cm con la pasta frolla avanzata e incrociatele sulla crostata come per formare una griglia.
Infornate la crostata di ciliegie a 180° ( io preriscaldo a 200° dieci minuti prima di infornare) per circa 35-40 minuti, fino a quando non avrà un bel colorito dorato.
Lasciate raffreddare completamente e spolverizzate con poco zucchero a velo.
Buen provecho!