La frutta secca è una delle principali protagoniste sulle nostre tavole autunnali ed è l’ingrediente scelto per #saporidibellezza di novembre , quindi non può mancare nella nostra spesa di stagione! 😉
Frutta secca
Per frutta secca intendiamo tutti quei tipi di frutti che, attraverso dei processi di essiccazione, sia naturale (al sole) che meccanica (con speciali essiccatori), vengono privati della gran parte dell’acqua. Comunemente se si parla di “frutta secca” ci si riferisce a noci, nocciole, pistacchi, mandorle, arachidi, pinoli, ecc…, che, in realtà non sono frutti ma semi oleosi.
L’essiccazione di questi frutti, e semi, permette loro una conservazione più lunga nel tempo.
Io amo alla follia la frutta secca, la consumo sia così com’è che come ingrediente nelle mie ricette!
L’unico neo sono le calorie, il segreto è non consumarla in eccesso, non più di 50 g al giorno e lontano dai pasti principali soprattutto se usate altre fonti lipidiche e proteiche. Quindi in sostanza è perfetta come snack oppure in sostituzione di una fonte proteica come ho fatto quì:
- Pesto di melanzane e mix di frutta secca
- Il porridge di Leo
- Farfalle integrali al pesto di zucchine e mandorle
- Crema ai peperoni e semi oleosi
- Bulgur con broccoli e noci
Ecco i valori nutrizionali per 100 g di frutta secca:
Nocciole | Noci | Pinoli | Arachidi | Mandorle | Pistacchi | |
Energia | 655 Kcal | 689 Kcal | 595 Kcal | 598 Kcal | 603 Kcal | 608 Kcal |
Parte edibile | 42 % | 39 % | 100 % | 65 % | 24 % | 50 % |
Acqua | 4,5 g | 3,5 g | 4,3 g | 2,3 g | 5,1 g | 3,9 g |
Carboidrati | 6,1 g | 5,1 g | 4,0 g | 8,5 g | 4,6 g | 8,1 g |
Grassi | 64,1 g | 68,1 g | 50,3 g | 50,0 g | 55,3 g | 56,1 g |
Proteine | 13,8 g | 14,3 g | 31,9 g | 29,0 g | 22,0 g | 18,1 g |
Fibre | 8,1 g | 6,2 g | 4,5 g | 10,9 g | 12,7 g | 10,6 g |
vitamina E | 15,00 mg | 4,0 mg | – | – | 26,0 mg | 4,0 mg |
Ferro | 3,3 mg | 2,4 mg | 2,0 mg | 3,5 mg | 3,0 mg | 7,3 mg |
Calcio | 150 mg | 61 mg | 40 mg | 64 mg | 240 mg | 131 mg |
Fosforo | 322 mg | 300 mg | 466 mg | 283 mg | 550 mg | 500 mg |
Potassio | 466 mg | 603 mg | 680 mg | 780 mg | 972 mg |
Tabella tratta da http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/frutta-secca.html
Proprietà benefiche
La frutta secca fornisce un elevato potere energetico. Ha un alto contenuto di proteine e lipidi (tra cui acidi grassi mono e polinsaturi, che abbassano i livelli di colesterolo nel sangue). Inoltre è una buona fonte di vitamine, sali minerali e fibre, quindi contribuisce alla buona salute del cervello e alla circolazione sanguigna.
E’ ricca di antiossidanti, in particolare polifenoli, che rallentano o prevengono la formazione di radicali liberi, responsabili del danneggiamento cellulare.
Controindicazioni
Non è consigliata in caso di allergie o intolleranze, gastriti e malattie infiammatorie croniche intestinali.
Altre ricette
La mia ricetta preferita in assoluto la trovate quì sotto, uno snack sano e naturale da consumare in ogni momento della giornata, dopo una sessione di allenamento, o in ufficio o come spezza-fame ipocalorico se siete in giro!
BARRETTE ENERGETICHE HOME MADE
Ecco altre imperdibili ricette culinarie e cosmetiche che hanno la frutta secca come protagonista e fanno parte dell’iniziativa #saporidibellezza :
- Palline di Ricotta e Noci – Ricetta dolce di In cucina con Sissi
- Tripudio di frutta secca – senza glutine, latticini, lievito di Cioccolato e Liquirizia
- Brownies alla farina di castagne con nocciole e pistacchi di Pinkidea
- Latte detergente all’olio di noce. Per pelli impure/a tendenza acneica e pelli mature di CookingBeauty
- Scrub labbra: Noisette Glacèes di Spignattidea
- Detergente solido Gojiberry & Rose di Roxxo Blog
Anche io la frutta secca la metto un po’ dappertutto 🙂
Proverò a fare le barrette energetiche!
Mi piacciono i tuoi articoli, molto dettagliati e utili, grazie!
Bellissimo articolo molto utile e completo, condiviso sulla mia pagina con la foto collage che mi piaceva tanto! Grazie a te, Denise, e a tutti quelli che hanno reso questo articolo ancora più interessante con le loro ricette!
Grazie Khadi, sono molto felice che ti sia piaciuto! A presto
Grazie a te Welda per essere passata a trovarmi!
Poi raccontami come son venute! Besitos